Lo smart bed HiCan non è solo un letto. La definizione sarebbe davvero riduttiva… HiCan contiene in sé una sofisticata tecnologia che trasformare questo smart bed di design in vero e proprio coach per il sonno e per il benessere della persona.
I progettisti di Hi-Interiors sono partiti dalla constatazione che lo stile di vita moderno ha modificato ritmi e modalità del riposo e che oggi dormiamo in media 1,5 ore in meno rispetto a 50 anni fa. Sapendo l’importanza del sonno per la salute, per il benessere e per il recupero delle energie indispensabili ai ritmi della vita contemporanea, hanno deciso di sviluppare questo innovativo progetto.

Lo smart bed HiCan, oltre ad essere integrato con componenti tecnologiche multimediali e domotiche, è dotato anche della funzione di personal health tracker, che monitora tempi e qualità del sonno, fornendo riscontri immediati e andamento nel tempo sul nostro benessere. Un vero e proprio sistema di automazione, intrattenimento e monitoraggio dei principali parametri biometrici sia degli utilizzatori, sia dell’ambiente in cui è inserito, in grado di sincronizzarsi con altri dispositivi intelligenti.
HiCan, a poco tempo dal suo lancio ha già partecipato alle principali fiere internazionali, e agli eventi dedicati alla tecnologiche più importanti al mondo.

Le caratteristiche tecniche di HiCan
HiCan, lo smart Bed di Hi-Interiors, è realizzata con un innovativo materiale ecologico, antibatterico e dalle altissime prestazioni: un “solid surface” italiano. La struttura interna è invece in legno laccato con rivestimenti in pelle.
Il letto HiCan dotato dei seguenti dispositivi:
Infotainment:
– proiettore HD 4k enhancement
– schermo home theater 70” motorizzato
sistema audio basato su tecnologia “exciter” (altoparlanti invisibili) + subwoofer
– impianto di sinto-amplificazione A / V di alta qualità con ingressi HDMI per collegare più dispositivi
– media center
– gaming console e TV supportati
– collegamento Wi-Fi
Health:
– monitoraggio del sonno e dei principali parametri biometrici
– log cronologico del peso corporeo, confrontabile nel tempo
– environmental monitoring con sensori di rilevamento temperatura, umidità, qualità dell’aria e livello di rumorosità
– smart alarm per risveglio intelligente
– illuminazione ambientale RGB+W dimmerabile a LED
– luci di lettura dimmerabili
– sensori capacitivi a sfioramento
– reti motorizzate con memoria
– tende oscuranti motorizzate
– wake-up alarm con audio notifications (meteo, google calendar, news)
– è in fase di sviluppo la tecnologia a controllo vocale
Il tutto è controllabile da app OS e Android native.
Prezzo: 10mila euro.
Maggiori informazioni, sul sito : www.hi-interiors.com